GAP è l’azienda italiana di ingegneria di processo nella customer journey che si occupa di progettare, realizzare e sviluppare soluzioni per migliorare la relazione tra Azienda e Cliente.
È esattamente attraverso queste parole che ci piace definirci.
Siamo un’azienda italiana nata nel 2002. Facciamo parte del gruppo Alveus con 1.300 dipendenti, 6 sedi in Italia e 1 in Europa.
Da 18 anni, quotidianamente, costruiamo esperienza in progettazione e gestione dei processi relazionali e della customer journey e siamo orgogliosi di poter dire che tutta la progettazione ingegneristica di GAP è Made in Italy al 100%.
Ai nostri clienti offriamo una combinazione unica di efficienza industriale, tipica delle grandi aziende ma con orientamento alla persona, tipico delle boutique.
Scegliere GAP significa affidarsi ad un partner esperto nel progettare ed eseguire processi di relazione specialmente nell’ambito della customer journey.
È il percorso che compie il consumatore, spinto da un bisogno, per acquistare un prodotto. Questo viaggio, che si compone di molte tappe e varia nella sua lunghezza in base a differenti variabili, parte da una particolare necessità del consumatore e termina con la vendita da parte dell’azienda.
Il processo si compone di più step chiamati touchpoint: cioè i punti di contatto tra azienda e cliente, fondamentali per chiudere creare una relazione e chiudere quindi la vendita.
Comprendere con esattezza i bisogni e le necessità del cliente e le azioni che compie per raggiungere il suo obiettivo, consente di pianificare le offerte di vendita in modo strategico e personalizzato, migliorando la Customer Experience.
Quindi, analizzare la Customer Journey, significa mettersi nei panni del cliente e comprendere ogni sua decisione con le conseguenti azioni.
La customer journey si compone di 5 fasi. Vediamole insieme:
Il consumatore esprime il bisogno/desiderio di un prodotto o servizio. Vuole soddisfare la sua necessità.
Il cliente inizia ad effettuare ricerche online e offline per cercare la soluzione tramite l’azienda che sa rispondere meglio alle sue esigenze.
Inizia a prendere in considerazione un particolare prodotto/servizio e a paragonarlo con la concorrenza. Fase delicata e fondamentale in cui il brand deve essere presente e pronto a rispondere al cliente.
Terminata la fase di analisi e confronto, il cliente decide e acquista.
Il cliente ha acquistato, ora l’azienda deve compiere azioni specifiche per renderlo fedele al brand. La fatica per portarlo a scegliere te è stata molta. Non permettere che i competitor te lo portino via.
Durante il percorso del cliente, noi di GAP interveniamo con soluzioni e processi tecnologici e all’avanguardia in 3 momenti del viaggio:
Per garantire sempre soluzioni all’avanguardia per un customer journey aggiornato e al passo con l’evoluzione delle necessità dei clienti, in GAP investiamo costantemente in attività di Ricerca e Sviluppo.
Crediamo nel valore della relazione.
Per questo progettiamo, realizziamo e gestiamo processi basati sul ritorno della relazione: misuriamo i ritorni per l’azienda, ottenuti grazie al miglioramento dei processi di relazione.
Conosciamo e governiamo tutti i canali, le tecnologie e gli strumenti di comunicazione e di relazione, anche i più innovativi, Siamo quindi in grado di proporre quelli più convenienti per ottimizzare le relazioni tra l’azienda e i propri clienti e ottenere customer experience memorabili.
Siamo certificati UNI CEI ISO/IEC 27001, il Sistema di Gestione della Sicurezza delle Informazioni.
Cosa aspetti?
Resta in contatto con noi anche sui nostri canali social. Seguici su:
RAGIONE SOCIALE: Gap s.r.l.u. – Soggetta a direzione e coordinamento di Bravo Srl | SEDE LEGALE: Via Battisti 2 – 34125 Trieste |
PARTITA IVA / C.F.: 01027540325 | PEC: amministrazione@pec.gapitalia.it | REA: TS – 118829 | CAPITALE SOCIALE: 100.000,00 euro i.v.
GAP srlu
Via Antonio Pigafetta, 5
34147 – Trieste (Italy)
T: +39 – 040 0648 648
F: +39 – 040 0648 647
Num. verde: 800 91 31 32
Email: info@gapitalia.it
Gap Srlu
Via Battisti, 2
c/o Studio Novello
34125 – Trieste (Italy)
Reg. n. 6178-A
UNI CEI ISO/IEC 27001
&
UNI EN ISO 9001
secondo norma vigente
Scarica gratuitamente la nostra guida su come migliorare la Customer Retention della tua azienda