“Ok Google.” “Hey Siri!” Quante volte abbiamo detto o sentito queste parole. In un mondo connesso e in cui l’Internet of Things è una realtà, sempre più spesso ci troviamo a interagire con agenti software o Bot – cioè entità virtuali che ci aiutano a interagire più facilmente con la tecnologia, in casa, in auto, fuori.
Spieghiamo meglio di cosa parliamo. Un Assistente Vocale – o Bot vocale – è un programma che riesce a condurre una conversazione, simulando un comportamento umano, grazie alle tecniche dell’Intelligenza Artificiale. Sua caratteristica distintiva è il fatto di comunicare via voce, usando ad esempio il telefono, il microfono ecc. La conversazione avviene quindi in modo molto familiare e intuitivo per l’interlocutore, eliminando ogni possibile avversione in chi non ha familiarità con la tecnologia.
L’assistente virtuale si integra con i sistemi della tua azienda e affianca il personale nell’esecuzione di una serie di compiti – dal dialogo con il cliente al reperimento di informazioni fino all’archivio di dati – snellendo così il lavoro per l’agente umano. Oltre a migliorare il servizio per i clienti, l’adozione di questa tecnologia comporta grandi economie di scala per l’azienda, che può così dirottare il personale su compiti più gratificanti e di maggiore complessità.
Ma com’è la situazione in Italia? Qual è l’atteggiamento delle imprese verso queste innovazioni ? Quante imprese hanno sviluppato o contano di sviluppare sistemi di Intelligenza Artificiale?
Secondo i dati forniti dall’Osservatorio Artificial Intelligence della School of Management del Politecnico di Milano, oggi in Italia ad aver avviato progetti di Intelligenza Artificiale è il 56% delle imprese. Il 25% dei progetti si può ricondurre al mondo dei virtual assistant, utilizzati principalmente come contatto di primo livello con il cliente che si rivolge al Customer Care.
Sempre secondo l’Osservatorio, le imprese italiane hanno ancora una scarsa consapevolezza delle reali opportunità insite nella tecnologia: attualmente solo il 12% delle imprese ha portato a regime almeno un progetto di Intelligenza Artificiale, mentre quasi una su due non si è ancora mossa ma sta per farlo (l’8% è in fase di implementazione, il 31% ha in corso dei progetti pilota, il 21% ha stanziato del budget). Tra chi ha già realizzato un progetto, ben il 68% è soddisfatto dei risultati.
Cosa guadagni se usi l’Intelligenza Artificiale in azienda:
Ormai questa tecnologia è un’abitudine consolidata nella vita quotidiana. Non a caso sono nate soluzioni vocali come Cortana di Microsoft, Siri di Apple, Google Assistant e Alexa di Amazon. Per questo l’Assistente Vocale non può mancare nel panorama delle soluzioni comunicative scelte da un’azienda.
Noi di GAP per primi abbiamo creduto in questa sfida, sviluppando Care.N: un VoiceBot che si interfaccia con il centralino della tua azienda, identifica il chiamante, risponde usando il linguaggio naturale. Un vero e proprio assistente virtuale che è in grado di smistare la chiamata alla persona o all’ufficio competente, in base al motivo o al destinatario richiesto. Care.N nasce come naturale evoluzione digitale dei servizi di customer care human di GAP. Le potenzialità della moderna Intelligenza Artificiale unite alla pluriennale esperienza dell’azienda in vari settori hanno creato un servizio di nuova generazione che offre una solida “user experience”.
Vuoi saperne di più sulle applicazioni
dell’Intelligenza Artificiale per il tuo business?
RAGIONE SOCIALE: Gap s.r.l.u. – Soggetta a direzione e coordinamento di Bravo Srl | SEDE LEGALE: Via Battisti 2 – 34125 Trieste |
PARTITA IVA / C.F.: 01027540325 | PEC: amministrazione@pec.gapitalia.it | REA: TS – 118829 | CAPITALE SOCIALE: 100.000,00 euro i.v.
GAP srlu
Via Antonio Pigafetta, 5
34147 – Trieste (Italy)
T: +39 – 040 0648 648
F: +39 – 040 0648 647
Num. verde: 800 91 31 32
Email: info@gapitalia.it
Gap Srlu
Via Battisti, 2
c/o Studio Novello
34125 – Trieste (Italy)
Reg. n. 6178-A
UNI CEI ISO/IEC 27001
&
UNI EN ISO 9001
secondo norma vigente
Scarica gratuitamente la nostra guida “Il centralino intelligente al servizio del business”